Premio letterario Maredolce

Il 6 giugno 2014 presso la sede del Palaoreto di Palermo si è svolta la seconda edizione del concorso” Ti racconto una storia sul castello” promossa dall’istituto comprensivo “Maredolce” di Palermo la cui finalità è quella di educare alla fruizione creativa dei nostri beni monumentali e in particolare dei castelli.

  La nostra scuola ha preso parte all’iniziativa inviando 10 racconti ( numero massimo consentito ) incentrati su un castello reale o immaginario. Non è stato semplice selezionare gli elaborati dei ragazzi  che hanno ben accolto l’iniziativa e si sono cimentati nella realizzazione di storie creative e originali ispirandosi al castello Beccadelli di Marineo. I proff. Pietro Carbone e Tania Spatafora che hanno curato l’iniziativa, a fine maggio hanno contattato il nostro istituto comunicandoci che erano stati selezionati i racconti di due nostre alunne: “Il castello del conte Stradivarius “di Beatrice Staropoli della classe 2 A e “il pozzo di Luigi “di Natalia Rigoglioso della 2 D. “Il  castello del conte Stradivarius “risultava nella terna vincente, mentre”il pozzo di luigi” era fra quello segnalati per un attestato di merito.

Durante la manifestazione è stato reso noto il vincitore del primo premio che è stato assegnato proprio a Beatrice Staropoli. Il giornalista Daniele Billitteri ,facente parte della giuria esaminatrice dei racconti si è complimentato con la ragazza mettendo in luce l’impianto gotico della narrazione nella quale ogni sua parte era funzionale alla storia . Billitteri ha  esternato inoltre la sua soddisfazione nel  constatare che, in un’epoca come la nostra dove la tecnologia sembra avere il sopravvento ,ci siano dei  giovani interessati alla scrittura e al nutrimento della propria creatività.

“Il pozzo di Luigi” è risultato un racconto pregevole per la sua scorrevolezza e per la sua capacità di catturare il lettore fino alla fine , per cui la giuria  lo ha riconosciuto meritevole di lode.

I vincitori riceveranno un buono da spendere presso la libreria “Modusvivendi” di Palermo.  Ha preso parte alla manifestazione anche la prof.ssa Anna Capra dell ‘Associazione Castello Maredolce.

Un riconoscimento è andato anche all’istituto comprensivo di Marineo Bolognetta a cui l’istituto “Maredolce” ha voluto consegnare un piatto realizzato dall’artista Peppe Miceli che ha come oggetto la torre del Conte Ugolino e i due amanti danteschi ,Paolo e Francesca rappresentati nella bufera infernale abbracciati . I familiari delle alunne , le docenti  proff.sse Patrizia Sorbo e Maria Rosaria Scariano, la dirigente scolastica della nostra scuola Antonina Lampone hanno partecipato all’emozione delle due “scrittici in erba”  complimentandosi con loro.

Un ringraziamento va ai colleghi e al dirigente scolastico dell’Istituto “Maredolce” che hanno dato vita all’iniziativa, ai docenti dell’Istituto di Marineo Bolognetta che hanno sostenuto e incoraggiato i loro alunni durante la produzione degli elaborati e soprattutto a tutti quegli alunni che hanno risposto all’invito di partecipare al concorso con entusiasmo e mettendosi subito all’opera.

Per tale ragione pubblichiamo sul nostro sito tutti e dieci i racconti inviati, in modo tale che siano fruibili per chi abbia il piacere di leggerli.

 

camilla e marie.pdf

 

doppio inganno al castello.pdf

 

gita al castello.pdf

 

il castello del conte stradivarius.pdf

 

il castello della paura.pdf

 

il mistero del vecchietto.pdf

 

il pozzo di luigi.pdf

 

la stanza misteriosa.pdf

 

leonardo e il diadema della regina.pdf

 

un incontro inaspettato.pdf