AULA MULTISENSORIALE "L'isola che c'è"

Da oggi nella scuola dell’infanzia del plesso K. Wojtila dell’I.C. Marineo-Bolognetta è presente una nuova e preziosa risorsa:

L’isola che c’è

Un ’aula multisensoriale realizzata dalle docenti tirocinanti Barcia Maria e Fragale Clara.

Si tratta di una nuova realtà che prende spunto dall’aula “Snoezelen” presente a Caltagirone ( unico esempio in Sicilia), alla quale le docenti si sono ispirate riadattandola alla didattica speciale della nostra realtà scolastica.

Il progetto nasce dal desiderio di accompagnare i bambini alla scoperta delle stimolazioni dei sensi, favorendo la capacità di esprimere sensazioni ed emozioni. I sensi sono strumenti indispensabili per percepire tutte le informazioni e gli stimoli provenienti dal mondo esterno e rappresentano il canale privilegiato per conoscere se stessi e favorire relazioni significative. Risulta opportuno abituare il bambino alle sollecitazioni sensoriali attraverso esperienze educativo-didattiche appropriate ed é per tali ragioni che le docenti hanno progettato e realizzato un ambiente multisensoriale e interattivo, al cui interno si possono ritrovare percorsi, pannelli e strumenti in grado di stimolare adeguatamente l’alunno con disabilità. L’aula, come strumento didattico, offre all’insegnante la possibilità di coinvolgere i bambini in attività esperienziali strutturate volte alla stimolazione multisensoriale.